Articoli e commenti

Commenti

  1. 21 febbraio 2025, Frontiere – III° incontro Fortezza Europa. Prima agli italiani Prima ai regionali Prima ai provinciali Prima ai…

  2. 14 febbraio 2025, Frontiere – II^ incontro Reietti, questo il titolo del monologo teatrale della seconda serata. Dal vocabolario, reietto,…

  3. 31 gennaio 2025, Frontiere – I^ incontro Frontiere è il titolo principale di questa serie di incontri che si articola…

  4. 05 gennaio 2025, anniversario dell’eccidio dei cinque Martiri di Ferno Il modo più semplice ed efficace per ricordare nel tempo…

  5. Gli eventi contenuti nel sito testimoniano un livello di iniziativa e di elaborazione straordinari x una realtà periferica come la…

  6. Federico Schioppa su Album 6

    Nella foto insieme a Efrem mi sembra di riconoscere Landini Giovanni, fu un partigiano. Quella maledetta mattina del 5 gennaio…

  7. Carlo Ferrario su Album 6

    Ciao Fiorenza, una curiosità, ma non sei per caso tu la ragazza che regge il vassoio nella foto inaugurazione?

  8. Carlo Ferrario su Album 6

    Buongiorno a tutti, confermo ciò che dice Fiorenza nella foto dialoghi sinceri mio zio Magnoli Paolo col cappello, nella foto…

  9. Magnoli Fiorenza su Album 6

    Nella foto dialoghi sinceri la persona con il cappello è mio nonno Magnoli Paolo mente nella foto di gruppo la…

  10. Danilo Tregnago su Album 5

    sempre piacevole vedere ricordi del passato fel nostro paese

  11. Carlo Arbini su Album 4

    Ero sicuro che l’iniziativa sarebbe stata gradita dal pubblico e continuerà ad esserlo. Rivedo certe foto “datate” che mi riportano…

  12. Luisella Perego su Album 1

    Bello vedere il mio papà e mio zio. Per loro era un dovere impegnare il proprio tempo al servizio della…

  13. giuseppe monzoni su Album 1

    ottima iniziativa la conservazione/diffusione della storia

  14. giuseppe monzoni su Album 1

    conservare/diffondere la storia del proprio paese e’ importante complimenti.

  15. Moreno Molinati su Album 4

    Mi associo ai complimenti per la bella iniziativa, e li estendo a tutto il lavoro che la cooperativa, con visibile…

  16. Belle foto e bei ricordi.

  17. Lorenza Farinazzo su Album 4

    Davvero una bella iniziativa. Teniamoci strette le immagini del passato e prendiamo ad esempio l’impegno di chi ha creduto nella…

  18. MASSIMILIANO GUIDI su Album 4

    Bellissimo, non immaginavo, nonostante mia suocera mi racconti in merito, che il circolo cooperativa fosse un “negozio” vero e proprio.

  19. Carlo Ferrario su Album 3

    Ciao Fiorenza, se guardi bene di fianco al papà penso di intravedere anche la mamma Lucia, con la sua ineccepibile…

  20. Magnoli Fiorenza su Album 3

    Nel 1961 il dispensiere della cooperativa era il mio papà Magnoli Rolando nonché nipote di Magnoli Amedeo. Magnoli Rolando è…

  21. Grazie Carlo, dare un nome alle persone che vediamo è come ripercorrere la storia della comunità.

  22. Carlo Ferrario su Album 3

    Buongiorno a tutti, rinnovando i complimenti per la lodevole iniziativa vi segnalo che nella prima foto del 1961 senza commenti…

  23. piantanida lodovico su Album 2

    Brindisi d’inaugurazione 1961……. quanti ricordi…..questa foto l’ho vista nei cassetti di casa mia……

  24. M.Grazia Algeri su Album 1

    Complimenti per l’interessante iniziativa!

  25. Lorenza Farinazzo su Album 1

    Una bella iniziativa davvero interessante.

  26. Grazie, provvedo subito ad aggiornare i nomi.

  27. Guidi Massimiliano su Album 1

    Bello, iniziativa lodevole. Per “giovani” come me è interessante vedere come le persone si impegnavano nella vita sociale, quando ancora…

  28. giampaolo livetti su Album 2

    Nella foto della fondazione la Madrina è Teresa Cerana (1830- 1900) madre di Carlo Castiglioni, che gli siede di fianco.…

  29. Carlo Ferrario su Album 2

    Buongiorno a tutti, innanzi tutto vi faccio i miei complimenti per la splendida iniziativa. Volevo segnalare che i dispensieri nella…

  30. Buongiorno a tutti Voi, sono Dario e solo dal 2019 ho partecipato alle Vs/serate con temi rivolti alle questioni di…

  31. Danilo Tregnago su Album 1

    ottima iniziativa. complimenti

  32. Finalmente qualcosa di nuovo non vedo l’ora di vedere il lavoro finito.

  33. Al pranzo erano presenti oltre 100 persone. Grande partecipazione da parte dei soci dell’Auser tanto che alcuni soci della cooperativa,…

  34. Vengo anch’io… non rispondetemi: no, tu no! Siamo in 2, io e Fulvio. Nicoletta

  1. 21 febbraio 2025, Frontiere – III° incontro Fortezza Europa. Prima agli italiani Prima ai regionali Prima ai provinciali Prima ai…

  2. 14 febbraio 2025, Frontiere – II^ incontro Reietti, questo il titolo del monologo teatrale della seconda serata. Dal vocabolario, reietto,…

  3. 31 gennaio 2025, Frontiere – I^ incontro Frontiere è il titolo principale di questa serie di incontri che si articola…

  4. 05 gennaio 2025, anniversario dell’eccidio dei cinque Martiri di Ferno Il modo più semplice ed efficace per ricordare nel tempo…

  5. Gli eventi contenuti nel sito testimoniano un livello di iniziativa e di elaborazione straordinari x una realtà periferica come la…

  6. Federico Schioppa su Album 6

    Nella foto insieme a Efrem mi sembra di riconoscere Landini Giovanni, fu un partigiano. Quella maledetta mattina del 5 gennaio…

  7. Carlo Ferrario su Album 6

    Ciao Fiorenza, una curiosità, ma non sei per caso tu la ragazza che regge il vassoio nella foto inaugurazione?

  8. Carlo Ferrario su Album 6

    Buongiorno a tutti, confermo ciò che dice Fiorenza nella foto dialoghi sinceri mio zio Magnoli Paolo col cappello, nella foto…

  9. Magnoli Fiorenza su Album 6

    Nella foto dialoghi sinceri la persona con il cappello è mio nonno Magnoli Paolo mente nella foto di gruppo la…

  10. Danilo Tregnago su Album 5

    sempre piacevole vedere ricordi del passato fel nostro paese

  11. Carlo Arbini su Album 4

    Ero sicuro che l’iniziativa sarebbe stata gradita dal pubblico e continuerà ad esserlo. Rivedo certe foto “datate” che mi riportano…

  12. Luisella Perego su Album 1

    Bello vedere il mio papà e mio zio. Per loro era un dovere impegnare il proprio tempo al servizio della…

  13. giuseppe monzoni su Album 1

    ottima iniziativa la conservazione/diffusione della storia

  14. giuseppe monzoni su Album 1

    conservare/diffondere la storia del proprio paese e’ importante complimenti.

  15. Moreno Molinati su Album 4

    Mi associo ai complimenti per la bella iniziativa, e li estendo a tutto il lavoro che la cooperativa, con visibile…

  16. Belle foto e bei ricordi.

  17. Lorenza Farinazzo su Album 4

    Davvero una bella iniziativa. Teniamoci strette le immagini del passato e prendiamo ad esempio l’impegno di chi ha creduto nella…

  18. MASSIMILIANO GUIDI su Album 4

    Bellissimo, non immaginavo, nonostante mia suocera mi racconti in merito, che il circolo cooperativa fosse un “negozio” vero e proprio.

  19. Carlo Ferrario su Album 3

    Ciao Fiorenza, se guardi bene di fianco al papà penso di intravedere anche la mamma Lucia, con la sua ineccepibile…

  20. Magnoli Fiorenza su Album 3

    Nel 1961 il dispensiere della cooperativa era il mio papà Magnoli Rolando nonché nipote di Magnoli Amedeo. Magnoli Rolando è…

  21. Grazie Carlo, dare un nome alle persone che vediamo è come ripercorrere la storia della comunità.

  22. Carlo Ferrario su Album 3

    Buongiorno a tutti, rinnovando i complimenti per la lodevole iniziativa vi segnalo che nella prima foto del 1961 senza commenti…

  23. piantanida lodovico su Album 2

    Brindisi d’inaugurazione 1961……. quanti ricordi…..questa foto l’ho vista nei cassetti di casa mia……

  24. M.Grazia Algeri su Album 1

    Complimenti per l’interessante iniziativa!

  25. Lorenza Farinazzo su Album 1

    Una bella iniziativa davvero interessante.

  26. Grazie, provvedo subito ad aggiornare i nomi.

  27. Guidi Massimiliano su Album 1

    Bello, iniziativa lodevole. Per “giovani” come me è interessante vedere come le persone si impegnavano nella vita sociale, quando ancora…

  28. giampaolo livetti su Album 2

    Nella foto della fondazione la Madrina è Teresa Cerana (1830- 1900) madre di Carlo Castiglioni, che gli siede di fianco.…

  29. Carlo Ferrario su Album 2

    Buongiorno a tutti, innanzi tutto vi faccio i miei complimenti per la splendida iniziativa. Volevo segnalare che i dispensieri nella…

  30. Buongiorno a tutti Voi, sono Dario e solo dal 2019 ho partecipato alle Vs/serate con temi rivolti alle questioni di…

  31. Danilo Tregnago su Album 1

    ottima iniziativa. complimenti

  32. Finalmente qualcosa di nuovo non vedo l’ora di vedere il lavoro finito.

  33. Al pranzo erano presenti oltre 100 persone. Grande partecipazione da parte dei soci dell’Auser tanto che alcuni soci della cooperativa,…

  34. Vengo anch’io… non rispondetemi: no, tu no! Siamo in 2, io e Fulvio. Nicoletta

Immagini collegate: